Berna

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Berna (disambigua).
Berna
città federale
(DE) Bern
Berna – Stemma
Berna – Bandiera
Berna – Veduta
Berna – Veduta
La città vecchia di Berna.
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Berna
RegioneBerna-Altipiano svizzero
CircondarioBerna-Altipiano svizzero
Amministrazione
SindacoAlec von Graffenried (VERDI) dal 2017
Lingue ufficialitedesco
Territorio
Coordinate46°57′08.66″N 7°26′22.5″E
Altitudine542 m s.l.m.
Superficie51,62 km²
Abitanti133 791 (31-12-2018)
Densità2 591,84 ab./km²
Frazioninessuna; vedi elenco quartieri
Comuni confinantiBremgarten bei Bern, Frauenkappelen, Ittigen, Kirchlindach, Köniz, Mühleberg, Muri bei Bern, Neuenegg, Ostermundigen, Wohlen bei Bern, Zollikofen
Altre informazioni
Cod. postale3000 - 3030
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0351
TargaBE
Nome abitantibernesi (berner)
Patronosan Vincenzo di Lerino
Giorno festivo24 maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Berna
Berna
Berna – Mappa
Berna – Mappa
Sito istituzionale

Berna (AFI: /ˈbɛrna/[1]; in tedesco: Bern; in alemanno: Bärn; in francese: Berne; in romancio e italiano: Berna) è una città federale della Svizzera, sede dei suoi organi federali nonché de facto sua capitale.[2][3][4][5]

In Svizzera non vi sono disposizioni normative che designino formalmente una "capitale" dello Stato federale; Berna svolge tali funzioni con il nome di città federale[6] (Bundesstadt in tedesco e ville fédérale in francese). L'articolo 58 della legge sull'organizzazione del governo e dell'amministrazione stabilisce comunque che Berna è la sede amministrativa del Consiglio federale, dei Dipartimenti e della Cancelleria dello Stato.[7]

La città di Berna è anche la capitale del Canton Berna, il secondo per popolazione tra i 26 Cantoni svizzeri. Si tratta della quinta città per popolazione della Svizzera dopo Zurigo, Ginevra, Basilea e Losanna.

  1. ^ Luciano Canepari, Berna, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
  2. ^ Switzerland, su unterm.un.org. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  3. ^ The EFTA States, su European Free Trade Association.
  4. ^ Independent States in the World, su state.gov.
  5. ^ The World Factbook, su cia.gov. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2018).
  6. ^ Lo statuto di Berna quale città federale, su admin.ch (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2015).
  7. ^ Capitale federale, in Dizionario storico della Svizzera..

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search