Beyond Software

Beyond Software
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Fondazione1983
Fondata daTerry Pratt e Marcus Rich
Chiusura1987
Sede principale
Gruppo
Persone chiaveDirezione:
  • Terry Pratt (1983-1984)
  • Bill Delaney (1983-1986)
  • Francis Lee (1986)
SettoreInformatico
ProdottiVideogiochi per computer
Dipendenti8[4] (periodo EMAP)
Slogan«Challenging Software»

Beyond Software o Beyond è stata un'azienda di videogiochi britannica attiva tra il 1983 e il 1987. Era editrice di giochi per computer a 8 bit, prevalentemente Commodore 64 e ZX Spectrum.

Deve la sua fama e seppur breve fortuna economica alla saga di The Lords of Midnight di Mike Singleton, inoltre ebbe successi notevoli con Shadowfire e con le edizioni europee di alcuni titoli delle serie statunitensi Spy vs. Spy e Boulder Dash[5]. La rivista Videogiochi & Computer la nominò miglior software house dell'anno 1985[6].

  1. ^ (EN) Pubblicità (JPG), in Computer and Video Games, n. 25, Peterborough, EMAP, novembre 1983, p. 69, ISSN 0261-3697 (WC · ACNP).
  2. ^ (EN) Pubblicità (JPG), in Computer and Video Games, n. 39, Peterborough, EMAP, gennaio 1985, p. 130, ISSN 0261-3697 (WC · ACNP).
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore rgp72
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore rgp69
  5. ^ MCmicrocomputer 104.
  6. ^ Top '85 (JPG), in Videogiochi, n. 33-34, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, gennaio/febbraio 1986, p. 26, ISSN 0392-8918 (WC · ACNP).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search