Blues Made In Italy

Blues Made In Italy
LuogoCerea, Verona
Anni10
Fondato daLorenz Zadro
Dateottobre
Genereblues
Sito ufficialewww.bluesmadeinitaly.com

Blues Made In Italy è una fiera in occasione della quale si tiene un raduno nazionale musicale nato nel 2010 che si tiene a Cerea, in provincia di Verona nel mese di ottobre, organizzato dall'omonima associazione fondata da Lorenz Zadro.

Ogni anno vi partecipano esponenti di spicco del panorama della musica Blues in Italia e del blues. Tra gli artisti invitati alla manifestazione ricordiamo Eugenio Finardi, Rudy Rotta, Fabio Treves, Tolo Marton, Fabrizio Poggi, Linda Valori, Francesco Piu, Mandolin' Brothers, Veronica Sbergia & Max De Bernardi, Angelo "Leadbelly" Rossi, Oracle King, Lovesick Duo, Robi Zonca, Blue Stuff, Sonohra, Limido Brothers, Piero De Luca & Big Fat Mama, Marco Pandolfi, Paolo Ganz, Claudio Bertolin, Stefano Zabeo & The Blues Society di Guido Toffoletti, Nick Becattini, Maurizio Glielmo & Gnola Blues Band, Model T-Boogie, Davide Lipari, Mora & Bronski, Mike Sponza, Maurizio Bestetti, Matteo Sansonetto Blues Revue, Daniele Tenca, Dave Moretti e molti altri. Dal 2016 la conduzione di palco è affidata a Maurizio "Dr. Feelgood" Faulisi di Virgin Radio (Italia).

Negli anni Blues Made In Italy ha attirato l'attenzione dei media locali e della stampa nazionale ed internazionale, di professionisti e operatori del settore, nonché di appassionati e sostenitori.[1][2][3][4][5][6][7][8][9][10][11][12][13][14][15][16]

Oltre alla maratona musicale, che prevede concerti dal vivo all'interno dei padiglioni della Fiera di Cerea, durante la rassegna si tengono proiezioni, presentazioni di libri, mostre e seminari sulla costruzione di strumenti musicali artigianali, coinvolgendo anche gli alunni delle scuole di musica, scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado.

  1. ^ Rolling Stone Magazine - La gallery del 5º raduno nazionale Blues Made In Italy (2014)
  2. ^ Il Manifesto - A Cerea il fascino indiscreto del Blues
  3. ^ Zicazic.com - Blues Made In Italy à Cerea (Italie)
  4. ^ Bluesfocus.net - 4° Blues Made In Italy vom 2013 in Cerea (I), su bluesfocus.net. URL consultato il 2 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  5. ^ Off Topic Magazine - E a Cerea lo chiamano “raduno”…
  6. ^ Magazzini Inesistenti - Esiste un “Blues Made In Italy”?, su magazzininesistenti.it. URL consultato il 2 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  7. ^ Tutto Rock - Intervista a Lorenz Zadro, il fondatore di Blues Made In Italy
  8. ^ Fasecontrofase.net - Intervista a Lorenz Zadro, presidente dell'associazione Blues Made In Italy, su fasecontrofase.net. URL consultato il 3 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  9. ^ Tef Channel Magazine - Servizio TG
  10. ^ Centro Studi Vox Populi - Speciale Blues Made In Italy Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive.
  11. ^ Magazzini Inesistenti - "Blues Made In Italy 2015" in compagnia di "Mississippi" John Hurt, su magazzininesistenti.it. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2016).
  12. ^ Corriere della Sera - Concerti e mostre: Cerea diventa Capitale del Blues
  13. ^ Onda Musicale: a Cerea vince ancora il Blues!
  14. ^ Magazzini Inesistenti: intervista a Lorenz Zadro
  15. ^ Brundisium: Blues Made In Italy e John Mayall
  16. ^ Onda Musicale: due chiacchiere con Lorenz Zadro

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search