Botnet

L'immagine mostra il diagramma dell'attacco DDos della botnet Stacheldraht.

Un botnet è una rete composta da dispositivi infettati da malware, detti bot o zombie, che agiscono sotto il controllo di un unico attore (detto botmaster) aumentando le risorse e le capacità offensive a sua disposizione.[1]

I dispositivi connessi a Internet, in caso siano affetti da una qualche vulnerabilità nell'infrastruttura, possono diventare parte della botnet. Inoltre, se l'agente infettante è un trojan, il botmaster può controllare il sistema tramite accesso remoto usando protocolli di rete come IRC o HTTP, attraverso un centro di comando detto Command and Control (o C2)[2]. I computer infettati così possono scagliare attacchi, denominati Distributed Denial of Service contro altri sistemi e/o compiere operazioni non lecite, in alcuni casi persino su commissione di organizzazioni criminali.[1]

  1. ^ a b FORTINET, Anatomy of a Botnet, p. 1,2,3,4 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2017).
  2. ^ Bots and Botnet: An Overview | SANS Institute, su sans.org. URL consultato l'11 marzo 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search