Botswana

Botswana
(TN) Pula
(IT) Che piova
Botswana - Localizzazione
Botswana - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica del Botswana
Nome ufficiale(TN) Lefatshe la Botswana
(EN) Republic of Botswana
Lingue ufficialitswana ed inglese
CapitaleGaborone  (231 626 ab. / 2011)
Politica
Forma di governoRepubblica parlamentare mista
PresidenteMokgweetsi Masisi
IndipendenzaDal Regno Unito, il 30 settembre 1966
Ingresso nell'ONU17 ottobre 1966
Superficie
Totale581 726 km² (44º)
% delle acque2,6%
Popolazione
Totale2 254 068 ab. (2018) (144º)
Densità3,7 ab./km²
Tasso di crescita1,477% (2012)[1]
Nome degli abitantiBotswani
Geografia
ContinenteAfrica
ConfiniSudafrica, Namibia, Zambia, Zimbabwe
Fuso orarioUTC+2
Economia
Valutapula del Botswana
PIL (nominale)15 275[2] milioni di $ (2016) (117º)
PIL pro capite (nominale)7 020 $ (2012) (79º)
PIL (PPA)32 272 milioni di $ (2012) (106º)
PIL pro capite (PPA)16 376 $ (2013) (62º)
ISU (2020)0,750 (alto) (118º)
Fecondità2,7 (2011)[3]
Varie
Codici ISO 3166BW, BWA, 072
TLD.bw
Prefisso tel.+267
Sigla autom.BW
Lato di guidaSinistra (↑↓)
Inno nazionaleFatshe leno la rona
Festa nazionale30 settembre (Giorno dell'indipendenza)
Botswana - Mappa
Botswana - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera del Regno Unito Protettorato del Bechuanaland
 

Il Botswana (in italiano in passato anche Beciuania[4]), ufficialmente Repubblica del Botswana (pronuncia italiana: /bot'tswana/[5]; in tswana Lefatshe la Botswana, in inglese Republic of Botswana) è uno Stato indipendente dell'Africa meridionale.

Confina con il Sudafrica a sud, con la Namibia a ovest, con lo Zambia a nord, con lo Zimbabwe a nord-est; non ha sbocchi sul mare. Lo stato è vasto 581730 km² ed è abitato da 2 254 043 abitanti[6] con una densità di 3,7 ab/km². Le lingue ufficiali sono l'inglese e lo tswana, lingua del popolo omonimo, che ha lo status di lingua nazionale. Con il nome di Bechuanaland fu protettorato britannico fino al 1966, anno in cui ottenne l'indipendenza.

  1. ^ (EN) Population growth rate, su CIA World Factbook. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato il 4 maggio 2012).
  2. ^ Copia archiviata, su data.worldbank.org. URL consultato il 6 ottobre 2017 (archiviato il 6 ottobre 2017).
  3. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato il 23 febbraio 2013).
  4. ^ Beciuania, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 10 maggio 2022.
  5. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Botswana", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  6. ^ World Population Prospects 2019, su population.un.org. URL consultato il 30 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2015).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search