Bozza:Cascina Valbona

Cascina Valbona
File:Cascinavalbona.jpg
Vista frontale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
Informazioni generali
Condizionidismesso
Costruzione1935 - 1935
Inaugurazione1935
StileRazionalista
Piani2
Realizzazione
ArchitettoGaetano Ciocca

Cascina Valbona è un'esempio di prototipo di casa rurale ideata dall'architetto Gaetano Ciocca[1], realizzata nel 1935 in stile Razionalismo italiano, tipico dal periodo fascista[2], sita nella campagna di Garlasco[3] in Lombardia.

  1. ^ Gaetano Ciocca
  2. ^ Il periodo fascista è stato il periodo storico in cui il fascismo, un movimento politico fondato da Benito Mussolini, ha governato l'Italia con un regime dittatoriale1. Il periodo fascista è iniziato il 29 ottobre 1922, giorno successivo alla marcia su Roma, che portò Mussolini al potere2. Il periodo fascista è terminato il 25 luglio 1943, quando Mussolini fu deposto dal Gran Consiglio del Fascismo e arrestato dal re Vittorio Emanuele III.
  3. ^ Garlasco (Garlàsch in dialetto lomellino[4]) è un comune italiano di 9 445 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Il paese, uno dei maggiori della Lomellina, è noto per il Santuario della Madonna della Bozzola situato a 2,5 km dal centro e meta di pellegrinaggi religiosi. È inoltre noto a livello popolare col nome di "Las Vegas della Lomellina" o "Las Vegas della Lombardia"[5][6] in virtù dell'alta concentrazione di attività ricreative che fin dagli anni '60 l'hanno contraddistinto.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search