Brema-Verden

Ducato di Brema
Ducato di Brema - Stemma
Dati amministrativi
Nome ufficialeHerzogtum Bremen und Fürstentum Verden
Lingue parlatetedesco
CapitaleStade, Verden
Dipendente dabandiera Sacro Romano Impero
Regno di Svezia poi Regno di Gran Bretagna
Politica
Forma di governomonarchia
Nascita1648 con Cristina di Svezia
CausaPace di Vestfalia
Fine1806 con Giorgio III del Regno Unito
CausaGuerre napoleoniche
Territorio e popolazione
Bacino geograficoSassonia
Economia
Valutatallero di Brema-Verden
Commerci conRegno di Hannover
Religione e società
Religione di Statoprotestantesimo
Religioni minoritarieebraismo
Classi socialipatrizi, clero, cittadini, popolo
Evoluzione storica
Preceduto da Arcivescovato di Brema
Vescovato di Verden
Succeduto da Regno di Vestfalia

Brema-Verden, o formalmente Ducato di Brema e Principato di Verden (in tedesco: Herzogtum Bremen und Fürstentum Verden) furono due territori del Sacro Romano Impero. Dalla loro costituzione originale, essi erano dei principati vescovili rispettivamente dell'Arcidiocesi di Brema e della Diocesi di Verden. Nel 1648 vennero secolarizzati e trasformati in monarchie ereditarie per costituzione.

Gli stati venivano governati assieme in unione personale e, colloquialmente, venivano anche indicati come Ducati di Bremen e Verden. In un primo momento ne venne infeudata la dinastia reale svedese, per poi passare a quella inglese. Con la fine del Sacro Romano Impero nel 1806, Brema-Verden si dissolse e venne incorporato nel vicino stato di Hannover nel 1823.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search