Bresimo

Bresimo
comune
Bresimo – Stemma
Bresimo – Bandiera
Bresimo – Veduta
Bresimo – Veduta
Scorcio della frazione di Fontana Nuova, con la chiesa di San Bernardo e il municipio
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
SindacoIvan Dalla Torre (lista civica) dal 19-11-2022
Data di istituzione15-3-1947
Territorio
Coordinate46°24′42.53″N 10°58′15.24″E
Altitudine1 036 m s.l.m.
Superficie41,01 km²
Abitanti249[2] (31-10-2021)
Densità6,07 ab./km²
FrazioniBaselga, Bevia, Fontana e Fontana Nuova[1]
Comuni confinantiCaldes, Cis, Livo, Malé, Rabbi, Rumo, Ultimo (BZ)
Altre informazioni
Cod. postale38020
Prefisso0463
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022026
Cod. catastaleB158
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona F, 4 007 GG[4]
Nome abitantibresimi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Bresimo
Bresimo
Bresimo – Mappa
Bresimo – Mappa
Posizione del comune di Bresimo all'interno della provincia di Trento
Sito istituzionale

Bresimo (IPA: /ˈbrezimo/[5], Brésem[6], pronunciato /ˈbrezem/, in noneso[7]) è un comune italiano di 249 abitanti della provincia di Trento. Il paese riunisce in un unico abitato le località di Bevia, Fontana e Fontana Nuova. Più staccata verso est si trova la frazione di Baselga.

  1. ^ Statuto comunale
  2. ^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Luciano Canepari, BResimo, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
  6. ^ Enrico Quaresima, Vocabolario anaunico e solandro, Firenze, Leo S. Olschki, 1991 [1964], p. XXIII, ISBN 88-222-0754-8.
    «Bréʃem»
  7. ^ Carla Marcato, Brèsimo, in Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 1990, p. 99.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search