Calco linguistico

Un calco linguistico o semplicemente calco è un procedimento di formazione delle parole che consiste nel coniare nuovi termini riprendendo le strutture della lingua di provenienza. Si tratta di una forma particolare di prestito, spesso utile per colmare lacune lessicali (soprattutto nel campo della scienza e della tecnologia); altre volte si tratta di fenomeni spontanei, privi di una funzione vera e propria, dato che il termine sarebbe già disponibile. Si distingue in genere il calco semantico da quello morfologico.[1]

  1. ^ Serianni, Grammatica italiana, UTET, pag. 740, ISBN 88-7750-033-6

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search