Campagna di Giava del 1806-1807

Campagna di Giava del 1806-1807
parte delle guerre napoleoniche
La cattura della Maria Riggersbergen il 18 ottobre 1806, dipinto del 1817 di Thomas Whitcombe
Datagiugno 1806 - dicembre 1807
LuogoGiava, Indie orientali olandesi
EsitoVittoria inglese
Schieramenti
Comandanti
Edward PellewAmmiraglio Hartsinck
Effettivi
4 navi di linea
4 fregate
4 vascelli da guerra
3 navi di linea
3 fregate
1 corvetta
12 navi da guerra piccole
24 mercantili
Perdite
11 morti
37 feriti
101 tra morti e feriti
3 navi di linea distrutte
1 fregata distrutta
7 navi da guerra piccole distrutte
20 mercantili distrutti
2 fregate catturate
1 brigantino catturato
4 mercantili catturati
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La campagna di Giava del 1806-1807 fu una campagna militare nel corso delle guerre napoleoniche tra le forze della Royal Navy britannica e uno squadrone navale del regno d'Olanda, stato cliente del Primo impero francese, di base sull'isola di Giava, nelle Indie orientali olandesi. Cercando di eliminare ogni possibile minaccia ai convogli mercantili inglesi che passassero dallo stretto di Malacca, il contrammiraglio Sir Edward Pellew si pose all'inizio del 1806 l'obbiettivo di contrastare le forze olandesi a Giava, che includevano diverse navi di linea e tre fregate che dovevano essere eliminate per assicurare agli inglesi il dominio totale della regione. Mancando di forze necessarie all'invasione della colonia olandese, Pellew pensò invece di isolare e bloccare lo squadrone olandese di base a Batavia per poi colpire le sue navi principali.

Anche se il suo piano venne ritardato per la mancanza di risorse adeguate e per l'ammutinamento di Vellore in India, Pellew inviò la sua fregata HMS Greyhound nel mare di Giava nel luglio del 1806. La HMS Greyhound intercettò e sconfisse un convoglio olandese al largo della costa di Sulawesi il 25 luglio e tre mesi dopo la fregata HMS Caroline riuscì a catturare la fregata olandese Maria Riggersbergen all'entrata del porto di Batavia. A seguito di questi successi, Pellew fu in grado di portare il grosso delle sue forze sull'isola e nel novembre del 1806 lanciò un raid su Batavia, distruggendo le fregate rimanenti e le navi da guerra più piccole dello squadrone olandese. Le navi olandesi di linea erano sfuggite prima dell'attacco di Pellew al porto di Griessie presso Surabaya, e per quanto fossero vecchie e da riparare, Pellew venne costretto ad una seconda operazione a Giava nell'ottobre del 1807, con la quale cattur il porto ed eliminò le ultime forze navali olandesi presenti nell'area.

La vittoria diede agli inglesi il dominio della regione sugli altri rivali europei, sia nel Pacifico occidentale che nell'Oceano Indiano orientale, permettendo il libero passaggio delle navi commerciali inglesi nella regione e permettendo altresì alle forze inglesi di focalizzarsi sull'Oceano Indiano e precisamente sulle isole francesi di Île Bonaparte e sull'Isle de France (odierna Mauritius).


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search