Campagna di Napoleone in Spagna

Campagna di Napoleone in Spagna
parte della Guerra d'indipendenza spagnola e delle guerre napoleoniche
Napoleone alla resa di Madrid, pittura di Antoine-Jean Gros
Data5 novembre 1808 - 17 gennaio 1809
LuogoSpagna
EsitoVittoria francese
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
125.000 soldati spagnoli[1], 32.000 soldati britannici[2]200.000 soldati francesi[3]
Perdite
Dati non disponibiliDati non disponibili
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La campagna di Napoleone in Spagna ebbe luogo durante la guerra d'indipendenza spagnola dopo le gravi sconfitte subite dalle truppe francesi nell'estate 1808; Napoleone decise di intervenire personalmente con una parte della Grande Armata richiamata dalla Germania, e, dopo aver concentrato le sue truppe, organizzò dal 5 novembre 1808 una serie di abili manovre che, nonostante difficoltà di esecuzione ed alcuni errori dei suoi luogotenenti, disgregarono lo schieramento spagnolo e sbaragliarono i principali concentramenti nemici.

L'imperatore raggiunse e occupò rapidamente Madrid, restaurando il dominio francese nelle regioni centro-settentrionali della penisola iberica. Dopo queste vittorie Napoleone marciò contro il corpo di spedizione britannico che avanzava in aiuto degli spagnoli, e pur senza riuscire ad accerchiarlo a causa soprattutto delle difficoltà del clima e del terreno, lo costrinse a reimbarcarsi per la Gran Bretagna, dopo una disastrosa ritirata.

Tuttavia l'imperatore il 17 gennaio 1809 dovette lasciare la Spagna e ritornare frettolosamente a Parigi a causa delle minacce di un attacco dell'Austria e delle notizie di intrighi politici in Francia; egli quindi, nonostante i rapidi successi, non poté completare la conquista e la sottomissione della penisola iberica e dovette lasciare grandi forze in Spagna che si sarebbero inutilmente logorate durante i successivi tre anni di guerra.

  1. ^ D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. II, p. 755.
  2. ^ D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. II, pp. 756-756.
  3. ^ D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. II, p.760.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search