Canis lupus pallipes

Lupo indiano
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaCanidae
GenereCanis
SpecieC. lupus
SottospecieC. l. pallipes
Nomenclatura trinomiale
Canis lupus pallipes
Sykes, 1831
Areale
Distribuzione del lupo indiano nel 2016 secondo i dati dell'IUCN.

Il lupo grigio indiano (Canis lupus pallipes) è una sottospecie di lupo grigio il cui habitat si situa tra Israele e il subcontinente indiano. È intermedio in grandezza tra il lupo grigio tibetano e il lupo grigio arabo, ma è privo di sottopelo invernale soffice.[2] Le analisi genomiche indicano che la popolazione situata in India possiede due aplotipi filogeneticamente basali in confronto a tutti i lupi grigi attuali, tranne quelli dell'Himalaya, per cui è stato proposto di classificarlo come una specie a parte.[3][4]

  1. ^ Wildlife Protection Act 1972 (PDF), su legislative.gov.in.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore pocock1941
  3. ^ Sharma, D. K.; Maldonado, J. E.; Jhala, Y. V.; Fleischer, R. C. (2004). "Ancient wolf lineages in India". Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences. 271 (Suppl 3): S1–S4. doi:10.1098/rsbl.2003.0071. PMC 1809981Freely accessible. PMID 15101402
  4. ^ Aggarwal, R. K.; Kivisild, T.; Ramadevi, J.; Singh, L. (2007). "Mitochondrial DNA coding region sequences support the phylogenetic distinction of two Indian wolf species". Journal of Zoological Systematics and Evolutionary Research. 45 (2): 163–172. doi:10.1111/j.1439-0469.2006.00400.x.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search