Capture the flag (sicurezza informatica)

Una squadra che partecipa alla competizione CTF al DEF CON 17

Le Capture the Flag (spesso abbreviata in CTF[1][2]) nella sicurezza informatica sono un tipo di competizione in cui i partecipanti tentano di trovare stringhe di testo, chiamate "flag", nascoste in programmi o siti web volutamente vulnerabili[3]. Vi si partecipa sia per scopi competitivi che educativi. Nelle due varianti principali di CTF, i partecipanti rubano bandiere da altre squadre (CTF attacco/difesa) o dall'infrastruttura degli organizzatori (CTF Jeopardy). Le CTF miste comprendono entrambi gli stili.[4] Le competizioni possono includere flag nascoste nei dispositivi hardware, possono essere organizzate sia online che fisicamente e possono andare da un livello facile ad uno più avanzato. Il nome deriva dallo sport all'aria aperta con lo stesso nome[5].

  1. ^ (EN) A Capture-the-Flag (CTF) Exercise Explained, su cybexer.com. URL consultato l'11 novembre 2023.
  2. ^ (EN) David Tidmarsh, Why Is Capture the Flag (CTF) Important in Cyber Security?, su Eccouncil.org, 27 settembre 2023. URL consultato l'11 novembre 2023.
  3. ^ Vincenzo Digilio, Capture The Flag: così i team di hacking individuano le vulnerabilità in software e sistemi, su Cyber Security 360, 4 maggio 2021. URL consultato l'11 novembre 2023.
  4. ^ (EN) What is Capture The Flag?, su ctftime.org. URL consultato l'11 novembre 2023.
  5. ^ (EN) Eric Brown, CTF Hacking: What is Capture the Flag for a Newbie?, su AT&T Cybersecurity, 23 dicembre 2019. URL consultato l'11 novembre 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search