Carolina del Nord

Carolina del Nord
stato federato
State of North Carolina
Carolina del Nord – Veduta
Carolina del Nord – Veduta
Raleigh
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Amministrazione
Capoluogo Raleigh
GovernatoreRoy Cooper (D) dal 2017
Data di istituzione21 novembre 1789
Territorio
Coordinate
del capoluogo
35°49′08″N 78°38′41″W
Altitudine0 - 2 037 m s.l.m.
Superficie139 390 km²
Abitanti10 453 948[1] (1-1-2020)
Densità75 ab./km²
Contee100 contee
Comuni549 comuni
Stati federati confinantiVirginia, Tennessee, Georgia, Carolina del Sud
Altre informazioni
Prefisso252, 336, 704, 828, 910, 919, 980 e 984
Fuso orarioUTC-5
ISO 3166-2US-NC
Nome abitanti(IT) caroliniani[2]
(EN) North Carolinian
Rappresentanza parlamentare14 Rappresentanti: 7 D, 7 R
2 Senatori: Ted Budd (R), Thom Tillis (R)
SoprannomeOld North State; Tar Heel State
MottoEsse quam videri
Cartografia
Carolina del Nord – Localizzazione
Carolina del Nord – Localizzazione
Carolina del Nord – Mappa
Carolina del Nord – Mappa
Sito istituzionale

La Carolina del Nord (AFI: /karoˈlina/[3]; in inglese: North Carolina, , /ˌnɔɹθ kæɹəˈlaɪnə/) (sigla NC) è uno dei tredici stati originari degli Stati Uniti d'America. Geograficamente si trova fra l'Atlantico e i monti Appalachi, comprendendo anche parte dei monti Blue Ridge ed è uno stato in gran parte agricolo, con forte produzione di tabacco e allevamenti di maiali, oltre a un'industria turistica sulla riva atlantica (comprese le isole di Hatteras e Ocracoke) e nelle montagne.

Confina a sud con la Carolina del Sud e la Georgia, a ovest con il Tennessee e a nord con la Virginia. Nell'anno 2020, la Carolina del Nord aveva una popolazione di 10 milioni di abitanti. I due stati dallo stesso nome, del Nord e del Sud, sono chiamati collettivamente "le Caroline"[3]. La capitale è Raleigh (/ˈrɑːli/), ma la città più grande è Charlotte. Nel suo territorio ci sono quattro parchi nazionali forestali (Pisgah, Croatan, Nantahala e Uwharrie) amministrati dallo United States Forest Service (sezione dello United States Department of Agriculture).

  1. ^ (EN) Resident Population Data, su census.gov. URL consultato l'11 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  2. ^ caroliniano, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  3. ^ a b Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Carolina", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search