Cattedrale di San Paolo (Londra)

Cattedrale di San Paolo
St Paul's Cathedral
La facciata della cattedrale
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
LocalitàLondra
Coordinate51°30′49.12″N 0°05′54.18″W
Religionecristiana anglicana
TitolarePaolo di Tarso
Diocesi Londra
Consacrazione1697
ArchitettoChristopher Wren
Stile architettonicoBarocco inglese
Inizio costruzione1675
Completamento1711
Sito web(EN) sito ufficiale
Veduta aerea

La cattedrale di San Paolo (in inglese St Paul's Cathedral o anche solo St Paul's) è una delle due cattedrali anglicane di Londra (l'altra è quella di Southwark), in Ludgate Hill, nella City. Chiesa madre della diocesi anglicana di Londra, l'imponente edificio è considerato il capolavoro dell'architetto Christopher Wren. È il primo edificio religioso per dimensione in Gran Bretagna.

Edifici religiosi che richiamano lo stile classico come questo in Inghilterra sono arrivati precedentemente solo con Inigo Jones che agli inizi del XVII secolo, in un ambiente nordico legato allo stile gotico, importò il classicismo italiano, completando il panorama architettonico del rinascimento inglese.

Tra gli eventi più famosi che qui hanno avuto luogo si ricordano il funerale dell'ammiraglio Nelson, quello del duca di Wellington, quello di Sir Winston Churchill e quello di Margaret Thatcher; le celebrazioni giubilari della regina Vittoria; i te deum per la fine della prima e della seconda guerra mondiale; il matrimonio tra il principe Carlo e la principessa Diana; il pranzo del Festival of Britain; i festeggiamenti per i giubilei della regina Elisabetta II (argento, oro, diamanti e 80º e 90º compleanno della regina).[1]

  1. ^ Rebecca Pierce, National Identity and the British Empire: the Image of Saint Paul's Cathedral (PDF), Master's Thesis, Marshall University, 2004. URL consultato il 13 luglio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search