Chiesa greco-cattolica rumena

Chiesa greco-cattolica rumena
Cattedrale della Santissima Trinità a Blaj
Classificazionecattolica
FondatoreAtanasio Anghel
Fondata1700;
messa fuori legge nel 1948,
ristabilita nel 1990
Separata daPatriarcato di Costantinopoli
AssociazioneÈ una Chiesa sui iuris della Chiesa cattolica
DiffusioneRomania, Stati Uniti d'America
RitoBizantino
Primatecardinale Lucian Mureșan
Forma di governoepiscopale
Congregazioni1239
Membri737 900
Vescovi8
Presbiteri747
Sito ufficialewww.bru.ro/
Greco-cattolici in Transilvania (secondo il censimento del 1850)
Greco-cattolici in Romania (secondo il censimento del 1930)
Greco-cattolici in Romania (secondo il censimento del 2002)
Presenza greco-cattolica (secondo il censimento del 2002)[1]
Mappa delle eparchie della Chiesa greco-cattolica rumena.

La Chiesa greco-cattolica rumena o Chiesa rumena unita con Roma, greco cattolica (in rumeno: Biserica Română Unită cu Roma, Greco-Catolică) è una Chiesa cattolica sui iuris di rito bizantino e di lingua liturgica rumena, presente in Romania (specialmente nella regione storica della Transilvania) e in altri paesi del mondo.

  1. ^ Fonte: Copia archiviata, su recensamant.referinte.transindex.ro. URL consultato il 20 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2012).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search