Christine and the Queens

Christine and the Queens
Christine and the Queens in concerto al TOdays Festival di Torino nel 2023
NazionalitàBandiera della Francia Francia
GenereElettropop[1]
Pop
Indie pop
Pop sperimentale
Synth pop
Art pop
Alternative R&B
Periodo di attività musicale2010 – in attività
EtichettaBecause Music, Neon Gold Records
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Christine and the Queens, conosciuto anche come Chris o Redcar, pseudonimo di Héloïse Adélaïde Letissier (Nantes, 1º giugno 1988), è un cantautore e pianista francese.

Il suo pseudonimo, adottato ufficialmente dal 2011 con la pubblicazione del primo EP Miséricorde, deriva da un viaggio effettuato nel 2010 a Londra, luogo in cui è stato ispirato dal lavoro di molti musicisti drag queen che l'hanno poi accompagnato nei suoi primi live (da qui the Queens). Il suo album in studio di debutto, Chaleur Humaine (2014), ottiene il plauso dalla critica internazionale, nonché ottimi risultati sia nella classifica francese, dove viene certificato disco di diamante per aver venduto oltre mezzo milione di copie, che in quella britannica.[2][3]

Il suo lavoro in ambito musicale e lo stile espressivamente particolare, che unisce arte, fotografia, musica e interpretazione vocale, gli hanno permesso di ottenere nel 2015 il premio come miglior artista femminile dell'anno e miglior video dell'anno (per il singolo Saint Claude) al Victoires de la musique e nel 2016, durante la stessa competizione, il premio come miglior spettacolo dell'anno e nuovamente il premio per il miglior video, questa volta assegnato al singolo Christine, che ha ottenuto un ottimo successo commerciale sia in Francia che in Regno Unito ed Irlanda. Inoltre, il disco è stato nominato agli IMPALA Album of the Year Awards.[4]

  1. ^ (EN) Christine and the Queens, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º agosto 2022.
  2. ^ (EN) Chaleur Humaine, Christine and the Queens - Disco d'argento in UK, su bpi.co.uk, [BPI]. URL consultato il 10 agosto 2016.
  3. ^ (FR) Chaleur Humaine, Christine and the Queens - Diamante in Francia, su christineandthefans.com, [1]. URL consultato il 10 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2015).
  4. ^ (EN) Chaleur Humaine, Christine and the Queens -Nomination agli IMAPALA Album ofthe Year, su impalamusic.org, [2]. URL consultato il 10 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2016).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search