Christopher Nolan

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo scrittore irlandese, vedi Christopher Nolan (scrittore).
Christopher Nolan al Festival di Cannes 2018
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 2024
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior regista 2024

Sir Christopher Edward Nolan (Londra, 30 luglio 1970) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico.

Considerato uno dei registi più influenti e popolari del XXI secolo,[1][2] è anche settimo tra quelli con i maggiori incassi nella storia del cinema, avendo fatto registrare un totale di 6,1 miliardi di dollari al botteghino.[3] Ha diretto molti film acclamati dalla critica e di grande successo commerciale, come la trilogia del cavaliere oscuro (2005-2012)[4] (reboot della saga cinematografica di Batman, composta da Batman Begins, Il cavaliere oscuro e Il cavaliere oscuro - Il ritorno), e ad oggi ritenuta una delle migliori opere del genere supereroistico.[4][5][6] Oltre a ciò, gli viene riconosciuto il merito di aver esplorato un'ampia quantità di generi cinematografici: il neo-noir con Memento (2000), il thriller psicologico con Insomnia (2002) e The Prestige (2006), la fantascienza con Inception (2010) e Interstellar (2014), il film di guerra con Dunkirk (2017) e lo spionaggio con Tenet (2020). Dopo l'uscita di quest'ultima pellicola si è separato da Warner Bros. firmando un contratto con la Universal Pictures, sotto la quale ha trattato l'epopea biografica con Oppenheimer (2023) che gli è valsa la vittoria di 7 premi Oscar all'edizione del 2024, tra cui quelli come miglior film e miglior regista.

Fra le sue collaborazioni più ricorrenti, vi sono soprattutto quella col fratello, lo sceneggiatore Jonathan Nolan, gli attori Christian Bale, Michael Caine e Cillian Murphy, che ha diretto per la prima volta sul set di Batman Begins, i compositori Hans Zimmer (6 film) e Ludwig Göransson (2 film), i direttori della fotografia Wally Pfister (7 film) e Hoyte van Hoytema (4 film) e infine con sua moglie, la produttrice Emma Thomas, insieme alla quale è co-fondatore della compagnia di produzione cinematografica Syncopy Films.[7]

Gran parte dei suoi film affronta temi epistemologici e metafisici[2][8] ed esplora diversi aspetti della moralità umana, la costruzione del tempo[9] e la natura malleabile della memoria e dell'identità personale[2][8][10]. Elementi tipici del cinema di Nolan sono una narrazione non lineare, l'utilizzo costante e maggiore di effetti speciali pratici rispetto alla computer grafica, paesaggi sonori innovativi[11], fotografia di grande formato e relazioni analoghe tra linguaggio visivo ed elementi narrativi.[8] Nel 2015 il Times lo ha inserito nella lista delle 100 personalità più influenti al mondo, mentre nel 2019 è stato nominato Cavaliere dell'Ordine dell'Impero britannico «per avere illustrato la Patria con i servizi offerti nel campo dell'arte drammatica». Nel 2024 otterrà il Knight Bachelor da Carlo III[12].

  1. ^ Top 10 Christopher Nolan films!, su m.imdb.com.
  2. ^ a b c Top Grossing Director at the Worldwide Box Office, su the-numbers.com. URL consultato il 24 giugno 2018.
  3. ^ Christopher Nolan | Interview | The A.V. Club, su web.archive.org, 18 ottobre 2013. URL consultato il 29 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2013).
  4. ^ a b Top 10: The Best Movie Trilogies Of All-Time • AwardsCircuit | Entertainment, Predictions, Reviews, su web.archive.org, 9 novembre 2019. URL consultato il 29 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2019).
  5. ^ (EN) C. B. R. Staff, Triple Threats: The 15 Best Superhero Trilogies, RANKED, su CBR, 30 settembre 2017. URL consultato il 29 marzo 2024.
  6. ^ (EN) Robin Parrish, The Best Movie Trilogies Of All Time, su ScreenRant, 29 giugno 2016. URL consultato il 29 marzo 2024.
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Nolan
  8. ^ a b c (EN) Borys Kit, Heath Ledger Will Not Appear in 'Dark Knight Rises', in The Hollywood Reporter, 1º dicembre 2010. URL consultato il 2 agosto 2012.
  9. ^ (EN) Oppenheimer review: Christopher Nolan delivers his masterpiece, su The A.V. Club, 19 luglio 2023. URL consultato il 29 marzo 2024.
  10. ^ (EN) Jason Guerrasio, Deborah Snyder says Christopher Nolan supported her husband Zack in his quest to make the 'Snyder cut', su Business Insider. URL consultato il 29 marzo 2024.
  11. ^ (EN) Ajay Aravind, 10 Directors And Their Best Film, According To IMDb, su CBR, 30 maggio 2022. URL consultato il 29 marzo 2024.
  12. ^ (EN) Christopher Nolan and Emma Thomas to receive a knighthood and damehood, 28 marzo 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search