Ciampino comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Emanuela Colella (PD) dal 26-06-2022 |
Data di istituzione | 18 dicembre 1974 |
Territorio | |
Coordinate | 41°48′N 12°36′E |
Altitudine | 124 m s.l.m. |
Superficie | 13,38 km² |
Abitanti | 38 849[1] (31-12-2024) |
Densità | 2 903,51 ab./km² |
Frazioni | Acqua Sotterra, Casabianca, Mola Cavona, Pantanelle, Valle Copella |
Comuni confinanti | Grottaferrata, Marino, Roma |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00043 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058118 |
Cod. catastale | M272 |
Targa | RM |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 582 GG[3] |
Nome abitanti | ciampinesi |
Patrono | Sacro Cuore di Gesù |
Giorno festivo | venerdì della terza settimana dopo Pentecoste |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ciampino è un comune italiano di 38 849 abitanti[1] della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Ciampino, fino al 1974 frazione del vicino comune di Marino, è situata nell'area metropolitana di Roma, strategicamente situata fra la Capitale e i Castelli Romani. Nel 2004 le è stato conferito il titolo di Città dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search