Cimmeri

Direttrici di migrazione dei Cimmeri

I Cimmeri erano un antico popolo nomade equestre iranico orientale, originario della steppa del Mar Caspio, parte del quale migrò successivamente in Asia occidentale. Sebbene i Cimmeri fossero culturalmente simili agli Sciti, costituivano un'unità etnica separata da quest'ultimi, i quali soppiantarono e sostituirono i Cimmeri stessi nella loro area d'origine. [1]

I Cimmeri vengono designati come un insieme di tribù, probabilmente affini agli iranici delle steppe.

I Cimmeri stessi non hanno lasciato alcuna documentazione scritta e la maggior parte delle informazioni su di loro deriva da documenti assiri dell'VIII-VII secolo a.C. e da autori greco-romani del V secolo a.C. e successivi.

  1. ^ Tokhtas’ev 1991: "Poiché i Cimmeri non possono essere differenziati archeologicamente dagli Sciti, è possibile ipotizzare le loro origini iraniche. Nei testi neobabilonesi (secondo D'yakonov, compresi almeno alcuni testi assiri in dialetto babilonese) Gimirri e forme simili designano gli Sciti e i Saka dell'Asia centrale, riflettendo la percezione tra gli abitanti della Mesopotamia che Cimmeri e Sciti rappresentassero un unico gruppo culturale ed economico".

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search