In tassonomia e archeolinguistica, un clado[1] (spesso anche indicato con il termine deprecato "clade", prestito dall'inglese clade) è definito come un gruppo costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato. Qualsiasi gruppo che corrisponde alla definizione viene considerato monofiletico e può essere rappresentato o da un'analisi filogenetica o da un cladogramma.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search