Colpo di Stato giapponese in Indocina

Colpo di Stato giapponese in Indocina
parte del teatro del sud-est asiatico della seconda guerra mondiale
Truppe francesi si ritirano dall'Indocina alla volta del confine con la Cina
Data9 marzo - 15 maggio 1945
LuogoIndocina francese
EsitoVittoria giapponese
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
65.000 uomini55.000 uomini
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

Il colpo di Stato giapponese in Indocina fu messo in atto il 9 marzo 1945, in piena seconda guerra mondiale. Il possedimento coloniale dell'Indocina francese, rimasto isolato dalla madrepatria a seguito dell'invasione tedesca della Francia, era caduto nel settembre 1940 sotto il controllo dell'Impero giapponese: le forze nipponiche estorsero il permesso di insediare truppe nella regione e occupare alcune strategiche basi militari, ma le autorità coloniali francesi, le quali avevano proclamato la fedeltà al governo di Vichy solidale con le Potenze dell'Asse, rimasero in carica per l'amministrazione corrente del possedimento. Questo co-dominio in Indocina si protrasse per alcuni anni, ma alla fine del 1944, con la liberazione della Francia a opera degli Alleati e il collasso del governo di Vichy, i giapponesi iniziarono a guardare con sospetto alla fedeltà delle autorità francesi e prepararono quindi un loro rovesciamento[1].

Nel marzo 1945 i giapponesi sferrarono quindi un attacco a sorpresa contro le sparpagliate e indebolite guarnigioni di truppe francesi in Indocina: nonostante una certa resistenza, le deboli unità francesi furono rapidamente sconfitte e disperse; alcune colonne in ritirata riuscirono a fuggire a nord oltre il confine con la Cina, ma migliaia di soldati francesi e indocinesi furono presi prigionieri o giustiziati dopo la cattura[2]. I giapponesi destituirono l'amministrazione coloniale francese e, con l'appoggio di alcuni leader nazionalisti locali, insediarono al suo posto una serie di governi fantoccio a loro asserviti come l'Impero del Vietnam, il Regno di Cambogia e il Regno del Laos[3][4].

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Dommen78
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Dommen80
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Windrow
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore McLeave1

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search