Commodore PET computer | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Personal computer/home computer |
Paese d'origine | ![]() |
Produttore | Commodore |
Presentazione | gennaio 1977 |
Inizio vendita | giugno 1977[1] |
Fine vendita | giugno 1982 |
Prezzo di lancio | 795$ |
CPU | MOS 6502 a 1 MHz |
RAM di serie | 4 KB |
RAM massima | 96 KB |
Tastiera incorporata | alfanumerica, 73 tasti |
Display incorporato | display video CRT da 9 pollici in bianco/blu e nero |
Scheda video | immagine generata da logiche TTL |
Risoluzioni video | 40×25 caratteri |
Scheda audio | no |
Porte | 1 IEEE 488, 1 porta parallela, 1 porta di espansione, 2 porte per registratore (1 interna, 1 esterna) |
Periferiche di serie | registratore a cassette integrato |
SO di serie | KERNAL |
Altro software di serie | Commodore BASIC |
Commodore PET (sigla per Personal Electronic Transactor, letteralmente "operatore elettronico personale")[2] è una famiglia di personal computer a 8 bit prodotta da Commodore International Ltd. dal 1977 al 1982.
Progettati da Chuck Peddle, i computer furono in seguito ridenominati Commodore CBM (da Commodore Business Machines) per evitare problemi legali in Europa dato che la Philips commercializzava nel continente un computer denominato Programm-Entwicklungs-Terminal e l'acronimo "PET" era già registrato.[3] Vennero sostituiti dai Commodore CBM-II.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore storia
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search