Comuni della Finlandia

I comuni della Finlandia (al singolare kunta in finlandese, kommun in svedese) costituiscono la suddivisione amministrativa del governo locale. Generalmente sono piccoli centri abitati, rappresentati da un consiglio eletto democraticamente tramite elezioni. Il compito dei comuni è di fornire servizi agli abitanti e sostenere il loro benessere.

I comuni funzionano sotto il controllo dello Stato, al quale rispondono tramite l'amministrazione provinciale. In Finlandia esiste solo un'unica forma ufficiale di comune, e tutte le città sono anche comuni. Lo Stato può erogare finanziamenti (toimeentulotuki) ai comuni che si trovino in condizioni di particolare necessità.

L'amministrazione comunale venne fondata in Finlandia da un "Benevolo decreto di Sua Maestà lo Zar alla Finlandia" (Suomeen Keisarillisen Majesteetin Armollinen Asetus) del 6 aprile 1865 riguardante l'amministrazione locale della nazione. La divisione in comuni è attualmente basata sulle città e i distretti definiti alla metà dell'Ottocento, i quali sono una derivazione delle antiche parrocchie. L'autonomia comunale venne assegnata a tutte le città nel 1873.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search