Concorrenza (economia)

In economia, la concorrenza è quella condizione nella quale più imprese competono, con pari diritti legali, sul medesimo mercato.

Nella teorizzazione economica, la concorrenza viene intesa come l'incontro ideale tra domanda e offerta, producendo i medesimi beni o servizi (offerta) che soddisfano una pluralità di acquirenti (domanda); in situazione di concorrenza, nessuno degli operatori è in grado di influenzare l'andamento delle contrattazioni con le proprie decisioni.

Sono previste delle tutele anche a livello internazionale: ad esempio, sono vietate le intese restrittive della concorrenza sulla base dell'art. 81 n. 1 del trattato istitutivo della CEE[1] (oggi art. 101 del TFUE).[2]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search