Conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile

La Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile, nota anche come Rio 2012 o Rio+20, è la conferenza organizzata dal dipartimento per gli Affari Economici e Sociali dell'Organizzazione delle Nazioni Unite tenutasi a Rio de Janeiro dal 20 al 22 giugno 2012, a 20 anni dal Summit della Terra tenutosi anch'esso a Rio de Janeiro.[1] La decisione di tenerla nel 2012 a Rio de Janeiro è stata presa il 24 dicembre 2009 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/64/236.[2]

La conferenza ha trattato dell'economia verde all'interno dello sviluppo sostenibile e del quadro istituzionale per lo stesso. I suoi obiettivi sono stati il rinnovo dell'impegno verso lo sviluppo sostenibile, la valutazione del livello di soddisfacimento degli obiettivi posti nei passati vent'anni e il riconoscimento delle nuove sfide.[1]

Il prodotto finale è stato il documento programmatico The Future We Want, che ha avviato la definizione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile nonché l'istituzione del Forum Politico di Alto Livello per lo Sviluppo Sostenibile.[1]

  1. ^ a b c Conferenza Rio+20: una sfida importante, su Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) A/RES/64/236 (PDF), su Organizzazione delle Nazioni Unite.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search