Confine tra la Russia e l'Ucraina

Confine tra la Russia e l'Ucraina
Mappa di Ucraina e Russia con l'indicazione dei territori contesi tratteggiati (Crimea) e arancione chiaro (Donbass)
Dati generali
StatiBandiera della Russia Russia
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Lunghezza1.576 km
Dati storici
Istituito nel1917;
1991 (ripristinato)
Attuale daldisputa tuttora in corso
Causa tracciato attualeAnnessione russa della Crimea e invasione russa dell'Ucraina

Il confine tra la Russia e l'Ucraina (in russo Росси́йско-украи́нская грани́ца?; in ucraino Російсько-український кордон?) descrive la linea di demarcazione tra questi due Stati. Ha una lunghezza di 1.576 km. Dispute sui confini sono ancora in corso dalla caduta dell'Impero russo nel 1917.

Dalla primavera del 2015, la frontiera è stata nuovamente compromessa a causa dell'intervento militare russo in Ucraina. Secondo il capo della Guardia di Frontiera dell'Ucraina Viktor Nazarenko, Kiev non ha il controllo su 409,3 km di confine con la Russia.[1] Questa porzione è ora controllata dalla Repubblica Popolare di Donetsk e dalla Repubblica Popolare di Lugansk.[2] A causa di varie vicissitudini, l'Ucraina non ha più il controllo sullo stretto di Kerč' e sulla Crimea. Più o meno nello stesso periodo in cui ciò è avvenuto, la Federazione Russa ha creato posti di blocco lungo il confine amministrativo ucraino tra Crimea e l'oblast' di Cherson.

Nel 2014, il governo ucraino ha svelato un piano per la costruzione di un sistema di mura difensive lungo il confine con la Russia, denominato "Progetto Muro".[3] Il costo ammonterebbe a circa 520 milioni di dollari e richiederebbe diversi anni per essere completato. I lavori per la sua costruzione sono stati avviati nel 2015.[4]

Il 1º gennaio 2018, l'Ucraina ha introdotto controlli biometrici per i russi che entrano nel paese.[5] Il 22 marzo 2018 il Presidente ucraino Petro Poroshenko ha firmato un decreto che imponeva ai cittadini russi di comunicare in anticipo alle autorità ucraine le ragioni del loro viaggio in Ucraina.[5] Il 7 novembre 2018 il Codice Penale ucraino è stato modificato al fine di rendere l'attraversamento illegale della frontiera in Ucraina "per danneggiare l'interesse del paese" punibile con la reclusione fino a tre anni.[6]

Dal 30 novembre 2018 l'Ucraina vieta a tutti gli uomini russi di età compresa tra 16 e 60 anni di entrare nel Paese, eccezion fatta che per fini umanitari.[7][8][9][10]

  1. ^ (EN) State border service, OSCE draft plan to return control over border with Russia if Minsk accords fulfilled, su Interfax-Ukraine. URL consultato il 29 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Watching Russia for Signs of Progress in Ukraine Negotiations, su Stratfor. URL consultato il 30 novembre 2019.
  3. ^ Mosca separa la Crimea dall'Ucraina con un muro, su webcache.googleusercontent.com. URL consultato il 20 novembre 2019.
  4. ^ (EN) Ukraine erects defenses, critics fear expensive failure, su Military Times. URL consultato il 20 novembre 2019.
  5. ^ a b (EN) Kiev tightens requirements for Russians travelling to Ukraine, su Reuters. URL consultato il 20 novembre 2019.
  6. ^ (EN) Poroshenko introduces criminal liability for illegal border crossing by Russians, su UNIAN. URL consultato il 20 novembre 2019.
  7. ^ (EN) Ukraine bans entry to Russian men 'to prevent armies forming', su The Guardian. URL consultato il 20 novembre 2019.
  8. ^ (EN) Ukraine bans entry to all male Russian nationals aged 16-60, su UNIAN. URL consultato il 20 novembre 2019.
  9. ^ (EN) Ukraine upholds entry restrictions for Russian men aged 16-60 years, su ukrinform.net. URL consultato il 20 novembre 2019.
  10. ^ (RU) La Guardia di Frontiera Nazionale non permette il passaggio di più di 800 russi dopo l'entrata in vigore della legge marziale, su Glavkom. URL consultato il 20 novembre 2019.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search