Conflitto sovietico-jugoslavo

L'espressione conflitto sovietico-iugoslavo indica una situazione di forte contrasto che divise l'Unione Sovietica e la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, ufficializzata nella riunione del Cominform del 28 giugno 1948, che portò al temporaneo distacco della Jugoslavia del Maresciallo Tito dal costituendo blocco comunista dell'Europa orientale. I rapporti tra i due Paesi si avviarono verso la normalizzazione a seguito della morte di Stalin (5 marzo 1953), ed in particolare dopo la visita a Belgrado di Nikita Chruščёv nel maggio 1955.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search