Conquista mongola della Cina

Conquista mongola della Cina
parte delle Invasioni e conquiste mongole
Schema delle incursioni ed invasioni mongole nei territori cinesi
Data1205-1279
EsitoDefinitiva vittoria mongola e fondazione della dinastia Yuan
Modifiche territorialiI mongoli riunificano sotto il loro dominio l'intero territorio cinese
Schieramenti
Comandanti
Perdite
SconosciuteSconosciute
Voci di guerre presenti su Wikipedia


La conquista mongola della Cina si configurò in una serie d'importanti sforzi bellici che permisero al neonato Impero mongolo di sottomettere la totalità del paese in 74 anni, dal 1205 al 1279. Il processo attraversò sette decenni nel XIII secolo e comportò la sconfitta della dinastia Jin, Liao occidentale, Xia occidentale, Tibet, Regno di Dali, Song meridionale e Xia orientale. Tutto originò da incursioni su piccola scala ai danni degli Xia occidentali nel 1205-1207 per ordine di Gengis Khan.[1]

Nel 1279, il sovrano mongolo Kublai Khan aveva stabilito la dinastia Yuan in Cina e schiacciato l'ultima resistenza Song, segnando l'inizio del dominio indiscusso mongolo su tutta la Cina. Fu la prima volta nella storia che l'intera Cina fu unificata da un'etnia non Han nonché la prima volta nella storia in cui il Tibet fu unito al resto della Cina.[2]

  1. ^ imperialchina.org, http://www.imperialchina.org/Xi-Xia.html.
  2. ^ (EN) Hugh D. Walker, Traditional Sino-Korean Diplomatic Relations : A Realistic Historical Appraisal, in Monumenta Serica, vol. 24, 1965, pp. 155–161.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search