Consiglio Italiano del Movimento Europeo

Movimento Europeo - Italia
TipoAssociazione
Fondazione1948
ScopoRappresentanza di soggetti ed interessi italiani a sostegno del processo di integrazione europeo e promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione alle tematiche dell’Unione Europea
Sede centraleBandiera dell'Italia Roma
PresidenteBandiera dell'Italia Pier Virgilio Dastoli
Sito web

Il Movimento Europeo in Italia è un'organizzazione ombrello, espressione di forze politiche a carattere democratico - partiti, sindacati, enti, organizzazioni e associazioni varie – che considerano rilevante per l'Italia il conseguimento dell'Unità europea in senso federale. Viene intesa nei modi esplicati nel Manifesto di Ventotene: una federazione ad adesione volontaria fra tutti gli Stati europei a regime democratico, in condizione di piena parità di diritti e di doveri.

Il Movimento Europeo in Italia è aperto all'adesione di qualsiasi organizzazione che condivida la medesime finalità. Promuove attività di vario tipo, dallo stimolo verso le istituzioni nazionali ed europee e le forze politiche, all'attività di approfondimento politico e culturale su tematiche internazionali, nonché campagne di sensibilizzazione e informazione verso i cittadini rispetto all'operato dell'UE. La sua struttura lo rende un importante referente per istituzioni di vario livello che intendono allargare il dibattito pubblico europeo, anche mediante progetti innovativi di comunicazione politica europea. Il Movimento Europeo in Italia, inoltre, è membro fondatore del Movimento Europeo Internazionale, che conta attualmente 43 Consigli nazionali e 38 organizzazioni europee aderenti. Il Movimento Europeo Internazionale viene ritenuto dai suoi aderenti una realtà capace di rappresentare le istanze della società civile organizzata a livello continentale.[1]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search