Consiglio dei Settanta

Il Consiglio dei Settanta fu un organo politico straordinario della Repubblica di Firenze creato l'8 aprile 1480 da Lorenzo il Magnifico con il compito di sostituire i normali organi repubblicani nel momento di crisi politica successiva alla Congiura dei Pazzi[1]. Il Consiglio venne formato da fedelissimi della famiglia Medici e diminuì l'autorità dei Priori e del Gonfaloniere di giustizia, stringendo ulteriormente il controllo del Magnifico su Firenze.

  1. ^ Cloulas, pp. 220-222

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search