Consiglio dell'Unione europea

Disambiguazione – Se stai cercando altre istituzioni europee, vedi Consiglio europeo o Consiglio d'Europa.
Consiglio dell'Unione europea
Sede del Consiglio a Bruxelles.
OrganizzazioneBandiera dell'Unione europea Unione europea
TipoOrgano legislativo
Istituito1992 (attuale)
daTrattato di Maastricht
PredecessoreSpecial Council of Ministers
Presidenza
di turno
Bandiera del Belgio Belgio (dal 1 gennaio 2024)
Bilancio€143.000.000.000 (2014)
SedePalazzo Europa, Palazzo Justus Lipsius
IndirizzoRue de la Loi, 155 Bruxelles
Sito webwww.consilium.europa.eu
Il logo del Consiglio europeo e del Consiglio UE fino al 2014

Il Consiglio dell'Unione europea (denominato in questo modo dal trattato di Lisbona del 2007), noto anche come Consiglio dei ministri europei, in precedenza come Consiglio speciale dei ministri, detiene - insieme al Parlamento europeo - il potere legislativo nell'Unione europea.

In Consiglio sono rappresentati i governi dei 27 Stati membri dell'UE;[1] esso è stato descritto da alcune fonti come una camera alta dell'organo legislativo dell'Unione, sebbene non sia questa la dicitura presente nei trattati.[2][3][4] Ha sede principale a Bruxelles nel Palazzo Europa dal 2017 e sede secondaria nel Palazzo Justus Lipsius. Non è da confondere con il Consiglio d'Europa, che è un'organizzazione internazionale del tutto indipendente dall'Unione europea.

Va tenuto inoltre distinto (benché strettamente collegato) dal Consiglio europeo, un organo dell'Unione europea senza potere normativo ma titolare dell'indirizzo politico (assegnato a tempo pieno e con durata prolungata al suo presidente, attualmente Charles Michel) e composto dalle massime cariche dell'esecutivo dei Paesi dell'Unione europea (i capi di Stato o di governo).

  1. ^ EUR-Lex - C:2016:202:TOC - EN - EUR-Lex, su eur-lex.europa.eu.
  2. ^ Tanja A. Börzel e Rachel A. Cichowski, The State of the European Union, 6:Law, politics, and society, Oxford University Press, 4 settembre 2003, p. 147, ISBN 978-0199257409.
  3. ^ Bicameralism, Cambridge University Press, 13 giugno 1997, p. 58, ISBN 9780521589727.
  4. ^ Amanda Taub, The E.U. Is Democratic. It Just Doesn't Feel That Way., su The New York Times, 29 giugno 2016. URL consultato il 30 gennaio 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search