Consiglio nazionale (Svizzera)

Consiglio nazionale
Fonte immagine: Parlament.ch
Il Palazzo Federale sede del Consiglio nazionale
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
TipoCamera bassa dell'Assemblea federale
Istituito16 novembre 1848
PresidenteEric Nussbaumer (SP/PSS)
(dal 4 dicembre 2023)
Vicepresidenti

(dal 4 dicembre 2023)

Ultima elezione22 ottobre 2023
Numero di membri200
Durata mandato4 anni
Gruppi politiciPartiti al Governo (160)[1]

Opposizione (40)

SedePalazzo Federale, Berna
IndirizzoBundesplaz
Sito webwww.parlament.ch/

Il Consiglio nazionale (in tedesco: Nationalrat, in francese: Conseil national, in romancio: Cussegl naziunal) è la camera bassa del Parlamento svizzero. Con il Consiglio degli Stati - la camera alta - forma l'Assemblea federale.

Le sedute si tengono nella Sala del consiglio nazionale, che si trova nel Palazzo federale a Berna, mentre il Presidente per il biennio 2023-2024 è Eric Nussbaumer (SP/PSS).

  1. ^ Questa sezione è denominata “Partiti al Governo” e non “Maggioranza” (pur essendo numericamente tale) poiché, vista la natura direttoriale e collaborativa del sistema politico svizzero, essa non è da considerarsi come una vera e propria maggioranza in senso parlamentare, in cui uno o più partiti dominano e formano l’esecutivo, ma come un’effettiva “collaborazione delle maggiori forze politiche” nella composizione del Consiglio Federale, che, di fatto, è composto da partiti con ideologie anche molto diverse (tanto che essi spesso possono votare diversamente ed autonomamente su vari oggetti in esame). In maniera più tecnica, questi partiti potrebbero essere quindi definiti più come “Partiti che concorrono alla formazione dell’esecutivo”.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search