Consonante nasale

In fonetica articolatoria, una consonante nasale è una consonante che, dal punto di vista del modo di articolazione, è caratterizzata da una risonanza che si realizza quando il canale orale viene ostruito, mentre il velo palatino rimane abbassato, in posizione di riposo, permettendo il deflusso dell'aria proveniente dai polmoni dalle fosse nasali.

Dal momento che, nella realizzazione delle nasali, vengono anche frapposti degli ostacoli al passaggio dell'aria in vari punti della bocca, alcuni fonetisti considerano queste consonanti un sottogruppo delle occlusive, ma bisogna considerare che il fuoriuscire dell'aria dal naso non permette l'accumularsi della stessa contro l'ostacolo, il che non produce il tipico suono delle occlusive, simile ad uno schiocco, che si ha quando l'ostacolo viene bruscamente rilasciato.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search