La controversia sul nome GNU/Linux, in ambito informatico, indica il dibattito sull'utilizzo dell'espressione "GNU/Linux" per etichettare un sistema operativo basato su GNU (il sistema operativo unix-like ideato da Richard Stallman nel 1984[1]) utilizzante Linux (il kernel per sistemi operativi unix-like ideato da Linus Torvalds nel 1991[2]).
Il dibattito ha origine dopo la nascita del sistema operativo GNU, con la sua rapida diffusione grazie all'adozione del kernel Linux. Nello specifico, il movimento open source ha sempre storicamente preferito chiamare l'intero sistema operativo semplicemente "Linux" o comunque dando poca importanza a dibattiti sul nome,[3][4] mentre il movimento del software libero lo ha sempre dichiarato inappropriato per riferirsi all'intero sistema, preferendo appunto GNU/Linux.[5][6][7][8]
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search