Convenzione di Ramsar

Lo stesso argomento in dettaglio: Aree naturali protette.
Convenzione di Ramsar
Il logo ufficiale della Convenzione
Tipotrattato multilaterale aperto
Firma2 febbraio 1971
LuogoRamsar
Efficacia21 dicembre 1975
CondizioniRatificata da almeno 7 Stati
DepositarioUNESCO
Linguefrancese, inglese, russo, tedesco
voci di trattati presenti su Wikipedia

La Convenzione di Ramsar, ufficialmente Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale (in inglese: Convention on Wetlands of International Importance; in francese: Convention sur les zones humides d'importance internationale; in spagnolo: Convención sobre los Humedales de Importancia Internacional) è un atto firmato a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971 da un gruppo di governi, istituzioni scientifiche e organizzazioni internazionali partecipanti alla Conferenza internazionale sulle zone umide e gli uccelli acquatici, promossa dall'Ufficio Internazionale per le Ricerche sulle Zone Umide e sugli Uccelli Acquatici (IWRB - International Wetlands and Waterfowl Research Bureau), con la collaborazione dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN - International Union for the Conservation of Nature) e del Consiglio Internazionale per la protezione degli uccelli (ICBP - International Council for bird Preservation).


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search