Corrente del Golfo

La corrente del Golfo

La corrente del Golfo, insieme alla corrente nord-atlantica, è una potente corrente oceanica calda dell'emisfero boreale, presente nell'Oceano Atlantico Settentrionale.

La corrente nasce nel Golfo del Messico, dove grandi masse di acqua tropicali vengono riscaldate dall'azione diretta della radiazione solare incidente: queste masse tendono a risalire verso nord per sostituire le acque fredde del Nord Atlantico, le quali si inabissano per differenza di densità a causa dei venti freddi polari e si muovono indietro verso il Golfo del Messico, facendo ricominciare il ciclo.[1]

Tale corrente è generalmente considerata la causa della presenza di un clima invernale più mite nei paesi dell'Europa occidentale e settentrionale.[2][3][4]

  1. ^ (EN) The Gulf Stream, su BBC. URL consultato il 2 maggio 2024.
  2. ^ (EN) What is the Gulf Stream?, su Met Office. URL consultato il 2 maggio 2024.
  3. ^ (EN) What Is the Gulf Stream?, su SciJinks. URL consultato il 2 maggio 2024.
  4. ^ (EN) R. W. McColl, Encyclopedia of World Geography, I, Facts on File, 14 maggio 2014, p. 401. URL consultato il 29 maggio 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search