Costa d'Avorio

Costa d'Avorio
(FR) Union, Discipline, Travail
(IT) Unione, Disciplina, Lavoro
Costa d'Avorio - Localizzazione
Costa d'Avorio - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica della Costa d'Avorio
Nome ufficialeRépublique de Côte d'Ivoire
Lingue ufficialifrancese
CapitaleYamoussoukro  (355 573 ab. / 2014)
Politica
Forma di governoRepubblica semipresidenziale
PresidenteAlassane Ouattara
Primo ministroRobert Beugré Mambé
IndipendenzaDalla Francia il 7 agosto 1960
Ingresso nell'ONU20 settembre 1960
Superficie
Totale322 460 km² (69º)
% delle acque1,4%
Popolazione
Totale28 160 542 ab. (2022) (53º)
Densità87 ab./km²
Tasso di crescita2,48% (2022)
Nome degli abitantiivoriani (rari: avoriani, costavoriani)
Geografia
ContinenteAfrica
ConfiniLiberia, Guinea, Mali, Burkina Faso, Ghana
Fuso orarioUTC+0
Economia
Valutafranco CFA UEMOA
PIL (nominale)24 706[1] milioni di $ (2012) (100º)
PIL pro capite (nominale)1 735 $ (2018) (154º)
PIL (PPA)39 884 milioni di $ (2012) (99º)
PIL pro capite (PPA)1 818 $ (2013) (158º)
ISU (2011)0,400 (basso) (170º)
Fecondità4,3 (2011)[2]
Varie
Codici ISO 3166CI, CIV, 384
TLD.ci
Prefisso tel.+225
Sigla autom.CI
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleL'Abidjanaise
Costa d'Avorio - Mappa
Costa d'Avorio - Mappa
 

La Costa d'Avorio, ufficialmente Repubblica della Costa d'Avorio (in francese République de Côte d'Ivoire), è uno Stato dell'Africa occidentale.

Confina a ovest con la Liberia e la Guinea, a nord con il Mali e il Burkina Faso, a est con il Ghana e a sud è bagnata dalle acque del golfo di Guinea.

La Costa d'Avorio è una repubblica semi-presidenziale con capitale amministrativa a Yamoussoukro, ma la sua città più estesa e popolata, e più importante dal punto di vista economico, è Abidjan. La lingua ufficiale è il francese, ma esistono diverse lingue locali come il baulé e lo djoula.

Il Paese è conosciuto in italiano come Costa d'Avorio e corrispondentemente tradotto in altre lingue: Elfenbeinküste in tedesco, Costa de Marfil in spagnolo, Ivory Coast in inglese, Ebur-Bordo in esperanto, Ακτή Ελεφαντοστού (Aktí Elefantostoý) in greco, Fildişi Sahilleri in turco e così via. Nell'ottobre 1985 il governo ivoriano chiese che il Paese fosse conosciuto in ogni lingua come Côte d'Ivoire. Infatti, secondo la legge nazionale, il nome del Paese non può essere tradotto dal francese. Il nome continua a essere tradotto comunemente nelle varie lingue. La Costa d'Avorio fa, tuttavia, applicare questa sua volontà in ambiti ufficiali, come nell'ONU, dove il nome non è mai tradotto, neanche in inglese.

  1. ^ Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013
  2. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search