Cremona

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cremona (disambigua).
Cremona
comune
Cremona – Veduta
Cremona – Veduta
Il Duomo di Cremona con il suo celebre Torrazzo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
Amministrazione
SindacoGianluca Galimberti (PD) dal 12-6-2014[1] (2º mandato dall'11-6-2019)
Territorio
Coordinate45°08′00″N 10°01′29″E
Altitudine45 m s.l.m.
Superficie70,49 km²
Abitanti71 246[2] (29-2-2024)
Densità1 010,72 ab./km²
Comuni confinantiBonemerse, Castelverde, Castelvetro Piacentino (PC), Gadesco-Pieve Delmona, Gerre de' Caprioli, Malagnino, Monticelli d'Ongina (PC), Persico Dosimo, Sesto ed Uniti, Spinadesco, Stagno Lombardo
Altre informazioni
Cod. postale26100
Prefisso0372
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT019036
Cod. catastaleD150
TargaCR
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 389 GG[4]
Nome abitanticremonesi
Patronosant'Omobono
Giorno festivo13 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cremona
Cremona
Cremona – Mappa
Cremona – Mappa
Posizione del comune di Cremona nell'omonima provincia
Sito istituzionale
Stemma di Cremona nella Loggia dei Militi

Cremona (AFI: /kreˈmona/[5], ; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di 71 246 abitanti[2], capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.

  1. ^ Risultati elezioni amministrative 2014, su milano.repubblica.it. URL consultato il 09-06-2014.
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT, 6 maggio 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Luciano Canepari, Cremona, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search