Crimea

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Crimea (disambigua).
Crimea
Crimea - Localizzazione
Crimea - Localizzazione
Territorio a status conteso
Motivo del contenziosoArea proclamata indipendente l'11 marzo 2014 tramite referendum popolare, annessa alla Russia il 18 marzo 2014 tramite trattato d'adesione[1]
Situazione de factorepubblica autoproclamatasi indipendente, diventata una repubblica della Russia, mentre Sebastopoli una città federale[1]
Posizione dell'ONUriconosciuta come territorio ucraino
Posizione dell'UEnon riconosce l'indipendenza e l'annessione alla Russia
Posizione della Russia
Dichiarazione d'indipendenza11 marzo 2014
Nome completoRepubblica di Crimea
Nome ufficiale(RU) Республика Крым
(UK) Республіка Крим
(CRH) Qırım Cumhuriyeti
GovernoRepubblica della Russia
Capo di StatoSergej Aksënov (Russia Unita)[2]
Capo del governoidem[2]
InnoNivy i gory tvoi volshebny, Rodina
MottoПроцветание в единстве
(Procvetanie v edinstve)
(Prosperità in unità)
Posizione dell'Ucraina
Sintesi della posizionenon riconoscimento dell'indipendenza e dell'annessione alla Russia; rivendicazione dell'intero territorio come repubblica autonoma parte dell'Ucraina, considerato come "territorio temporaneamente occupato"[3].
Nome completoRepubblica autonoma di Crimea
Nome ufficiale(UK) Автономна Республіка Крим
(RU) Автономная Республика Крым
(CRH) Qırım Muhtar Cumhuriyeti
Suddivisione amministrativaRepubblica autonoma parte dell'Ucraina
Informazioni generali
Linguarusso (72%), ucraino (12,2%), tataro di Crimea (9,9%), altro (7,7%), nel 2001[4]
Capitale/CapoluogoSinferopoli (337 285 ab. / 2013)
Area26 081 km²
Popolazione1 963 008 ab. (2012)
Densità75 ab./km²
Nome degli abitanticrimeani
ContinenteEuropa
Fuso orarioUTC+2 de iure, UTC+3 de facto[5]
ValutaGrivnia ucraina, Rublo russo dal 24 marzo 2014[6]
TLDnon assegnato, in uso crimea.ua, .ru e .ua
Prefisso tel.+7 365 (Crimea), +7 869 (Sebastopoli)
Sigla autom.АК (Crimea), СН (Sebastopoli)
Crimea - Mappa
Crimea - Mappa

La Crimea (in ucraino Крим?, Krym, in russo Крым?, Krym, in tataro di Crimea: Qırım) è la più grande penisola affacciata sul mar Nero ed è collegata alla terraferma solo dall'istmo di Perekop, che la unisce alle regioni sudorientali dell'Ucraina; dal 2018 è collegata alla Russia dal ponte di Crimea, situato sullo stretto di Kerč'. Chiude a sud la sezione nordorientale del mar Nero, il mar d'Azov, sul quale si affaccia la striscia di Arabat che lo separa dal sistema di baie detto lago di Sivaš.

  1. ^ a b (EN) Matt Smith and Alla Eshchenko CNN, Ukraine cries 'robbery' as Russia annexes Crimea, su CNN. URL consultato il 16 marzo 2022.
  2. ^ a b In Crimea, il Capo della Repubblica può sia essere al contempo primo ministro, sia delegare la seconda carica ad una terza persona che goda dell'approvazione del Consiglio di Stato.
  3. ^ Ukraine's Rada passes bill declaring Crimea ‘temporarily occupied territory’
  4. ^ 2001 | English version | Results | General results of the census | Linguistic composition of the population | Autonomous Republic ofCrimea:, su 2001.ukrcensus.gov.ua. URL consultato il 16 marzo 2022.
  5. ^ Ucraina: Crimea si allinea a fuso orario di Mosca, su liberoquotidiano.it. URL consultato l'11 novembre 2018 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2018).
  6. ^ Official circulation of Russian ruble in Crimea to begin March 24, su en.itar-tass.com.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search