Crittografia

Disambiguazione – Se stai cercando il gioco enigmistico, vedi Crittografia (enigmistica).
La cifratrice tedesca Lorenz, macchina utilizzata dai tedeschi nella seconda guerra mondiale per crittografare le comunicazioni tra le gerarchie militari più elevate

La crittografia (o criptografia, dal greco antico κρυπτός?, kryptós, "nascosto" e γραφία, graphía, "scrittura") è la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", ovvero dei metodi per rendere un messaggio non comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo, garantendo così, in chiave moderna, il requisito di confidenzialità o riservatezza tipico della sicurezza informatica.[1] Un tale messaggio si chiama comunemente crittogramma e i metodi usati sono detti tecniche di cifratura.

  1. ^ A. J. (Alfred J.) Internet Archive, Handbook of applied cryptography, Boca Raton: CRC Press, 1997, ISBN 978-0-8493-8523-0. URL consultato il 10 giugno 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search