Democrazia liberale

Disambiguazione – Se stai cercando il partito politico francese, vedi Democrazia Liberale (Francia).

La democrazia liberale[1], o liberaldemocrazia[1][2] è una forma di governo basata sulla combinazione del principio liberale dei diritti individuali con il principio democratico della sovranità popolare. Essa intende sottolineare che il riconoscimento della sovranità del popolo va di pari passo con l'intangibilità di una serie di libertà individuali (libertà di pensiero, di culto, di stampa, libertà di impresa economica),[1] tipicamente garantite dallo Stato liberale.

  1. ^ a b c Treccani.it.

    «liberaldemocrazìa Regime politico basato sulla combinazione del principio liberale dei diritti individuali con il principio democratico della sovranità popolare. Spesso viene usata, come sinonimo, l'espressione 'democrazia liberale'. In entrambi i casi si intende sottolineare che il riconoscimento della sovranità del popolo va di pari passo con l'intangibilità di una serie di libertà individuali (pensiero, religione, stampa, impresa economica).»

  2. ^ Vocabolario Treccani.

    «liberaldemocrazia s. f. Governo democratico di orientamento liberale»


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search