Demoscene

PC-Demo: Interceptor

La demoscene (termine derivato dalla lingua inglese formato dalla fusione delle parole demo e scene, "scena" nel senso di mondo, ambiente) è un fenomeno di arte e cultura informatica, spesso indicato come parte della controcultura. Consiste nella produzione di demo, intesi come software dimostrativi della propria abilità con grafica, audio e programmazione, spesso non interattivi e finalizzati solo a essere brevemente osservati dagli spettatori.

Ebbe il suo momento di massimo splendore a cavallo fra gli anni ottanta e gli anni novanta, con l'avvento dei personal computer a 16 bit e dei primi ibridi a 16/32 bit e, principalmente, con Amiga e Atari ST. Le prime demo sono apparse, in realtà, già all'epoca dei computer a 8 bit, in computer quali Apple II, Atari 8-bit, Commodore 64 e ZX Spectrum.

Alcuni ritengono che la demoscene sia stata e sia ancora nel XXI secolo una nuova forma d'arte[1].


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search