Despacito

Despacito
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLuis Fonsi
FeaturingDaddy Yankee
Pubblicazione13 gennaio 2017
(vedi date di pubblicazione)
Durata3:47
Album di provenienzaVida
GenerePop latino[1]
Reggaeton[2][3]
EtichettaUniversal Latino
ProduttoreAndrés Torres, Mauricio Rengifo
Registrazione2016
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Giappone Giappone[4]
(vendite: 300 000+)
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania (9)[5]
(vendite: 1 800 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Argentina Argentina (2)[6]
(vendite: 40 000+)
Bandiera dell'Austria Austria (2)[7]
(vendite: 60 000+)
Bandiera del Belgio Belgio (5)[8]
(vendite: 150 000+)
Bandiera della Finlandia Finlandia (4)[9]
(vendite: 160 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia (4)[10]
(vendite: 240 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo (5)[11]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Spagna Spagna (14)[12]
(vendite: 560 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[13]
(vendite: 20 000+)
Dischi di diamanteBandiera del Brasile Brasile (6)[14]
(vendite: 960 000+)
Bandiera della Francia Francia[15]
(vendite: 250 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[16]
(vendite: 500 000+)
Bandiera della Polonia Polonia (2)[17]
(vendite: 200 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[18]
(vendite: 13 000 000+)
Luis Fonsi - cronologia
Singolo precedente
Quién cómo tú
(2015)
Singolo successivo
Wave Your Flag
(2017)
Daddy Yankee - cronologia
Singolo precedente
Shaky Shaky
(2016)
Singolo successivo
Hula Hoop
(2017)

Despacito è un singolo del cantante portoricano Luis Fonsi, pubblicato il 13 gennaio 2017 come primo estratto dal decimo album in studio Vida.

Il singolo ha visto la collaborazione del rapper portoricano Daddy Yankee.

Sono state registrate diverse versioni di Despacito: il 17 marzo 2017 è stata pubblicata una versione pop e una versione salsa con il musicista statunitense Victor Manuelle, il mese dopo è stata pubblicata la versione remix con il cantante canadese Justin Bieber, che ha portato il singolo originale alle classifiche mondiali, in particolare nel mondo britannico e statunitense. Il 5 maggio 2017 è stata registrata una versione elettronica prodotta dal trio statunitense Major Lazer e dal colombiano DJ MOSKA e una versione urban prodotta dal DJ Sky.

La canzone ha raggiunto il record di One Sweet Day di Mariah Carey e dei Boyz II Men, essendo stata al primo posto nella classifica americana per 16 settimane consecutive e venendo battuto solo nel 2019 dalla canzone Old Town Road.[19]

Il singolo è stato scritto da Luis Fonsi ed Erika Ender ed è stato prodotto da Andrés Torres e Mauricio Rengifo.[20]

Al momento della pubblicazione, Despacito ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli da parte dei critici musicali, che hanno elogiato la fusione tra ritmi latini e urbani, il suo carattere accattivante e la sua pittura testuale. Ha vinto il Latin Grammy Awards come Disco dell'anno, Miglior canzone di musica urbana/Performance e Miglior video musicale breve al 18º Grammy Latin. La versione remix ha ricevuto tre nomination ai Grammy Awards come Record dell'anno, Canzone dell'anno e migliore duo pop ai Grammy Awards 2017. Nel 2017, Despacito è stato classificato il quinto miglior brano latino di tutti i tempi da Billboard ed è stato posizionato tra i primi dieci brani dell'anno da Time, Billboard e Rolling Stone.

Il suddetto si è confermato per lungo tempo al vertice dei video più visualizzati del canale YouTube, ma è stato superato, al 2021, da un video intitolato Baby Shark Dance.

  1. ^ Allmusic genere, su allmusic.com. URL consultato il 24 aprile 2017.
  2. ^ (EN) What's Behind The Success Of 'Despacito'?, in NPR.org. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Kevin Rutherford, Kevin Rutherford, The Year In Social & Streaming Charts: BTS, ‘Despacito,’ Kendrick Lamar & More, su Billboard, 11 dicembre 2017. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  4. ^ (JA) Luis Fonsi - Despacito – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 10 giugno 2020.
  5. ^ (DE) Luis Fonsi – Despacito – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 26 marzo 2020.
  6. ^ (ES) ¡Luis Fonsi cantó 'Despacito' en suelo argentino!, su elcivico.com. URL consultato il 29 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2017).
  7. ^ (DE) Luis Fonsi - Despacito – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 26 marzo 2020.
  8. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2018, su Ultratop. URL consultato il 26 marzo 2020.
  9. ^ (FI) LUIS FONSI – PUERTO RICOSTA MAAILMAN HUIPULLE, su Universal Music Finland, 20 novembre 2017. URL consultato il 7 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2020).
  10. ^ (NO) Troféoversikt - 2022, su IFPI Norge. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  11. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 35 de 2018 - De 24 Agosto a 30 Agosto 2018 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2020).
  12. ^ (EN) Top 100 Songs Annual: 2017, su El Portal de Música. URL consultato il 27 luglio 2021.
    (EN) Top 100 Songs Annual: 2018, su El Portal de Música. URL consultato il 27 luglio 2021.
  13. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 6 luglio 2017.
  14. ^ (PT) Luis Fonsi – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 26 marzo 2020.
  15. ^ (FR) Luis Fonsi - Despacito – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 26 marzo 2020.
  16. ^ Despacito (certificazione), su FIMI. URL consultato il 26 marzo 2020.
  17. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 26 marzo 2020.
  18. ^ (EN) Luis Fonsi - Despacito – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 gennaio 2020.
  19. ^ ‘Old Town Road’ di Lil Nas X ha battuto il record di durata in vetta alle classifiche USA, su rollingstone.it, Rolling Stone, 30 luglio 2019. URL consultato l'11 marzo 2020.
  20. ^ Luis Fonsi & Daddy Yankee's 'Despacito' Video Turns Up the Party: Watch, in Billboard. URL consultato il 23 aprile 2017.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search