Differenziazione nei motori di ricerca

Con il termine differenziazione nei motori di ricerca (in inglese Search Engine differentiation, in acronimo SED) si intendono tutte quelle attività volte a migliorare la riconoscibilità dovuta alla differenziazione, di un documento presente in un sito web da parte degli utenti dei motori di ricerca, e dal motore di ricerca stesso in primis Google. Il processo di ottimizzazione SED, punta a favorire l’aumento del traffico di ritorno e diretto, a favorire l’associazione di un’entità ad una query di categoria da parte del motore di ricerca, e a migliorare, con l’indicazione della navigazione da parte degli utenti, le proprie Search engine results page classificandole per intento.[1]

La SED è il processo che rende più efficace la seo rendendo più riconoscibili le risorse e dunque utile all’attuale evoluzione delle serp dei motori di ricerca. La SED è un processo in cui intervengono oltre alle classiche operatività seo, elementi come il posizionamento della marca, percorso decisionale d’acquisto (in inglese buyer decision process) e può essere applicato con tecniche di copywriting, come ad esempio il modello PAS, e strutturando i contenuti con metodologie diversificate in base al modello di positioning. Il tutto utile al fine di intercettare persone sia in condizione di bassa o nulla, che di elevata concorrenza.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search