Dinastia Konbaung

Regno di Konbaung
Regno di Konbaung – Bandiera
Regno di Konbaung - Stemma
Dati amministrativi
Nome ufficialeကုန်းဘောင်ခေတ်
Lingue ufficialiBirmano
Lingue parlateMon, shan, lanna, lao
CapitaleAmarapura (1783–1821, 1842–1859)
Altre capitaliShwebo (1752–1760)
Sagaing (1760–1765)
Ava (1765–1783, 1821–1842)
Mandalay (1859–1885)
Politica
Forma di StatoPatrimoniale
Forma di governoMonarchia assoluta
Nascita1752 con Alaungpaya
CausaResistenza contro gli invasori mon di Pegu
Fine1885 con Thibaw Min
Causasconfitta nella terza guerra anglo-birmana, capitolazione di Mandalay, cattura e deportazione del re
Territorio e popolazione
Bacino geograficosudest asiatico
Popolazione3,961,863[1] nel 1853
Religione e società
Religione di StatoBuddhismo Theravada
Religioni minoritarieAnimismo
Marcia dell'esercito di Konbaung nella conquista della Bassa Birmania, tra il 1755 ed il 1757
Evoluzione storica
Preceduto daRegno restaurato di Hanthawaddy
Succeduto daIndia Britannica

La Dinastia Konbaung (in lingua birmana: ကုန်းဘောင်ခေတ်), chiamata anche Dinastia Alaungpaya, regnò in Birmania dal 1752 al 1885 e fu l'ultima dinastia di regnanti del paese. Fu fondata da Alaungpaya dopo la fine del Regno di Taungù, che riunificò tutti i territori in cui si era frammentato. I re della dinastia intrapresero campagne contro diversii regni tra cui quelli di Manipur, Arakan, Assam e Ayutthaya. In seguito alle guerre e ai trattati stipulati con i britannici nel XVIII secolo, si sono determinati i confini dell'attuale Stato birmano.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search