Dinastia Xia occidentale

La dinastia Xia Occidentale regnò dal 1038 al 1227 nell'impero Xi Xia (cinese: 西夏T, Xī XiàP, Hsi HsiaW) detto anche Xia Occidentale o impero tangut, dal nome del popolo che lo componeva. Questo popolo ed il territorio in cui viveva era noto sia ai tanguti che ai tibetani anche con il nome Minyak.

L'impero tangut si spartì il territorio cinese con altre dinastie, tra le quali le principali furono quella dei Song (960-1279), dei Liao (907-1125) e dei Jīn (1115-1234).

Nel periodo di massima espansione l'impero comprendeva le attuali province cinesi del Ningxia, del Gansu, la parte orientale del Qinghai, il nord dello Shaanxi, il nord-est del Xinjiang, il sud-ovest della Mongolia interna ed il sud della Mongolia, e si estendeva per circa 800.000 chilometri quadrati.[1][2][3]

Gli Xia occidentali controllarono lo strategico corridoio di Hexi, il passaggio settentrionale della via della seta, riuscendo a resistere alle pressioni dei vicini imperi Liao, Song, e Jīn, in virtù dell'allora moderna organizzazione militare che si diedero, sfruttando al meglio la cavalleria, i carri da guerra, gli arcieri, l'artiglieria, i cui cannoni erano trasportati da cammelli, ed i mezzi anfibi.

I tangut si distinsero anche nei campi della letteratura, dando vita ad una propria scrittura, delle arti e dell'architettura, che fu definita "splendente e scintillante".[4]

  1. ^ Wang, Tianshun (王天顺). Xixia zhan shi (The Battle History of Western Xia, 西夏战史. Yinchuan (银川), Ningxia ren min chu ban she (stampa popolare Ningxia) 宁夏人民出版社, 1993.
  2. ^ Bian, Ren (边人): Xixia: xiao shi zai li shi ji yi zhong de guo du (Western Xia: the kingdom lost in historical memories) 西夏: 消逝在历史记忆中的国度. Pechino (北京), Wai wen chu ban she (Stampa in lingua estera) 外文出版社, 2005
  3. ^ Li, Fanwen (李范文). Xixia tong shi (Comprehensive History of Western Xia) 西夏通史. Pechino (北京) e Yinchuan (银川), Ren min chu ban she (Stampa popolare) 人民出版社, e Ningxia ren min chu ban she (Stampa popolare Ningxia) 宁夏人民出版社, 2005.
  4. ^ Zhao, Yanlong (赵彦龙): Qian tan xi xia gong wen wen feng yu gong wen zai ti (A brief discussion on the writing style in official documents and documental carrier) 浅谈西夏公文文风与公文载体. Xibei min zu yan jiu (Ricerca sulle nazionalità del nord-ovest) 西北民族研究 45(2): 78-84, 2005

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search