Dio

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Dio (disambigua).
The Ancient of Days, incisione del pittore inglese William Blake (1794).

Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini[1][2], che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.[3] Lo studio delle sue differenti rappresentazioni e del loro procedere storico è oggetto della scienza delle religioni e della fenomenologia della religione mentre l'esistenza, la natura e l'esperienza del divino sono oggetto di riflessione delle teologie e di alcuni ambiti filosofici come la metafisica, ma si riscontra anche in altri ambiti culturali, come la letteratura o l'arte, non necessariamente collegati con la pratica religiosa.

A seconda del fatto che il credo sia monoteista o politeista il dio oggetto di venerazione può essere uno oppure gli dèi venerati possono essere plurimi.

  1. ^ Dio, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Dio, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  3. ^ Cfr. ad es. Mario Bendiscioli. Dio in Enciclopedia di filosofia. Milano, Garzanti, 2007, pag.266

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search