Diritto

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Diritto (disambigua).

Il diritto, inteso in un senso oggettivo, è il sistema delle norme giuridiche presenti in un ordinamento giuridico ovvero può indicare le norme regolanti un suo settore particolare, quindi inteso come una determinata disciplina, ma lo stesso termine, in un senso soggettivo, è un sinonimo di potere o facoltà[1]; estesivamente, tale termine indica, perciò, anche la giurisprudenza[2].

Iustitia (Giustizia) è una personificazione simbolica del potere coercitivo di un tribunale: una spada che rappresenta l'autorità statale, una bilancia che rappresenta uno standard oggettivo e una benda che indica che la giustizia dovrebbe essere imparziale
  1. ^ Vincenzo Ferraro, Il diritto pubblico e amministrativo per le lauree delle scienze umane e della formazione primaria. Alcuni lineamenti essenziali, Torino, 2023, pp. 1 e ss..
  2. ^ A. Catania, Manuale di teoria generale del diritto, Bari, 2022, pp. 171 e ss..

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search