EWTN

EWTN
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Linguainglese
Tipotematica
Targetcattolici
SloganThe Global Catholic Network
Live Truth. Live Catholic.
EditoreEternal Word Television Network Inc.
SitoEWTN.com

La Eternal Word Television Network, più comunemente conosciuta con le sue iniziali EWTN, è una rete televisiva statunitense via cavo che presenta in tutto il mondo una programmazione a tema cattolico. È stata fondata da Madre Angelica, dell'ordine delle clarisse sacramentarie, nel 1980 e ha iniziato a trasmettere il 15 agosto 1981 da un garage presso il monastero della Madonna degli angeli in Irondale, Alabama, che Mother Angelica fondò nel 1962.[1] Ha trasmesso il suo show, Mother Angelica Live, fino a quando non subì un grave Ictus e altri problemi di salute nel settembre 2001.[2] Questi programmi vengono replicati attualmente sia come Best of Mother Angelica Live che come Mother Angelica Live Classics. Da allora fino alla sua morte, la domenica di Pasqua del 2016, ha diretto una vita claustrale al Santuario del Santissimo Sacramento ad Hanceville, Alabama.

La rete, attraverso canali televisivi diocesani in altri Paesi cattolici, si autodefinisce come EWTN: The Global Catholic Network. I programmi regolari includono un formato giornaliero Santa Messa e talvolta Messa tridentina, la tradizionale Via Crucis, una recita giornaliera registrata del Rosario, e notizie giornaliere e settimanali, discussione e programmi di Catechesi per adulti e bambini. Programmazione Natale e Pasqua; le Messe di ordinazione di vescovi e cardinali; coperture della Giornata mondiale della gioventù; e anche del Papa le visite, morti, funerali, conclavi e elezioni. EWTN ha anche una presenza sulla radio satellitare[3] e a onde corte.[4] Le trasmissioni in lingua spagnola sono disponibili su tutte le piattaforme.[5] L'8 dicembre 2009, EWTN ha iniziato a trasmettere in HD.[6]

L'attuale presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato della rete è Michael P. Warsaw.[7] La rete ha fiduciari, non ha azionisti o proprietari. La maggior parte del finanziamento della rete proviene dalle donazioni degli spettatori, per cui pubblicizza "di essere supportato al 100% dagli spettatori", e impedisce di trasmettere pubblicità laica o non cattolica. La tradizionale richiesta di donazioni è "Mettici tra le fatture di gas e bolletta elettrica".[8] Secondo padre Andrew Apostoli, conduttore televisivo di "EWTN: Sunday Night Prime", il detto deriva dalla pratica di Madre Angelica che chiedeva a Gesù Cristo per l'aiuto finanziario, inserendo una lettera di richiesta tra la bolletta del gas e quella dell'elettricità (a volte gas e bolletta del telefono). Il detto è stato successivamente adottato per i benefattori che donano a EWTN, in risposta alla propagazione del suo ministero.

L'EWTN contribuisce anche alla pubblicazione del giornale "National Catholic Register", che ha acquisito nel gennaio 2011, e ai rapporti di Catholic News Agency, di cui è anche proprietario.[9] La rete mantiene una presenza online attraverso il suo sito principale, EWTN.com, e ha un sito commerciale dedicato, EWTNReligiousCatalogue.com.[10]

A partire dal 2017, Michael P. Warsaw, che è un consultore del Dicastero per la comunicazione del Vaticano, guida EWTN.[11]

  1. ^ Mother Angelica Encyclopedia of Alabama, su Encyclopedia of Alabama. URL consultato il 29 marzo 2016.
  2. ^ (EN) EWTN Press Release — Two Years After Suffering a Major Stroke Mother Angelica Lives Her Life of Prayer, in ewtn.com. URL consultato il 16 settembre 2020 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2018).
  3. ^ EWTN Radio, in SiriusXM.
  4. ^ EWTN Guida frequenza onde corte, in ewtn.com. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2008).
  5. ^ EWTN Red Católica Mundial, in EWTN.
  6. ^ EWTN da rendere disponibile in HD, in Catholic Online.
  7. ^ Sala stampa, in EWTN (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2011).
  8. ^ Supporto EWTN, in EWTN.
  9. ^ Registro cattolico nazionale, in National Catholic Register. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  10. ^ Catalogo religioso In primo piano Highlights, in EWTN. URL consultato il 9 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2013).
  11. ^ (EN) Pope taps James Martin and EWTN chief as communications consultants, in Crux Now, 12 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2019).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search